Dal 23 ottobre la Ortopedia e Traumatologia del Garibaldi Centro si è trasferita al Garibaldi Nesima .
La emergenza COVID ha determinato che il reparto ortopedico del Garibaldi Centro avesse un’atra destinazione : è stato trasformato in reparto per pazienti positivi al Covid. Un sacrificio utile al bene della collettività.
Questa scelta, concordata dalla Direzione Aziendale con l’Assessorato Regionale alla Sanità, ha imposto il nostro accorpamento alla struttura ed ai colleghi di Nesima unificati sotto la mia guida.
Abbiamo lasciato al Centro una postazione ortopedica con nostri Medici e nostri Infermieri perché assicurino le necessità e snelliscano le urgenze traumatologiche ambulatoriali afferenti al Pronto Soccorso Centrale e contemporaneamente favoriscano il ricovero a Nesima degli aventi necessità di intervento chirurgico ortopedico, negativi al COVID. Abbiamo destinato a tali compiti ottime professionalità ed insieme a loro ci auguriamo che tutto finisca al più presto , senza contagi per nessuno di noi e con ampia soddisfazione del compito richiestoci dalla nostra Direzione.
A Nesima ci siamo concentrati in una realtà logisticamente già funzionante per ortopedia pediatrica ed oncologica e che è nostro compito ampliare a tutte le necessità terapeutiche ortopediche e traumatologiche.
Grandi sforzi e grandi attenzioni la Direzione Generale, la Direzione Sanitaria e le direzioni Mediche di presidio della Azienda Garibaldi hanno compiuto in questa manovra e perché questa avvenisse nella maniera migliore possibile.
Importante che la nostra gente sappia che il reparto di Ortopedia di Nesima ricovera pazienti che risultano negativi ai test Covid e pertanto si possono affidare tranquillamente alle nostre cure.
Mi è sembrato utile divulgare quanto ci accade perché sono certo di continuare la nostra opera quotidiana di erogazione salute per la nostra gente .